Salve popolo di The sea Hunters voglio aggiornarvi un po' su alcune notizie di catture e spot che mi sono giunte in questi ultimi giorni. Iniziamo con Napoli città dove sulla diga antimurale di San Giovanni si stanno registrando belle catture di cefali cerine pescando a fondo con pane e formaggio, sempre sulla stessa diga hanno fatto la comparsa predatori come tonni alletterati, serra e tonni rossi che si aggiravano a tiro di canna, naturalmente dovete attrezzarvi con attrezzatura idonea per fronteggiare questi grossi pesci. Spostiamoci ora nei fusti dell'allevamento di cozze di Castel dell'ovo dove si son prese alcune belle mormore e qualche orata ...mentre in quelli di Nisida Coroglio e Miseno sono le grosse occhiate che la fanno da padrone se si pesca con galleggiante e pasturatore, latitano i grossi saraghi e le orate per ora. Qualche bella orata si è vista sulle spiagge di licola e Mondragone dove innescando arenicola, bibi e americano con la tecnica del surfcasting si son fatti bei carnieri lanciando dagli 80 metri in su. Pescando a legering con pasturatore a fondo e bigattini nei porti di Gaeta e Formia si sono prese orate sui 500gr anche in gran numero MA OCCHIO ALLE MULTE IL BIGA è VIETATO!!! Ritornando zona Napoli sono sempre ottime le zone della scogliera di Giuseppone a mare a Posillipo, spiaggetta bagnoli e scogliera zona la pietra a Pozzuoli dove potrete insidiare belle mormore ed orate anche di mattina bagnanti permettendo , da evitare assolutamente i giorni di sabato e domenica per il troppo traffico d'imbarcazioni e bagnanti che disturberebbero l'azione di pesca,per oggi è tutto. OCCHIO ALLA PINNA...PERCHE' GLI SQUALI NUOTANO ANCHE IN ACQUA BASSA...!!!
Articolo scritto da Antonio Falanga del gruppo The Sea Hunters
0 commenti:
Posta un commento