Sono un pescatore amante del mare e anche un videomaker. Il mio sogno? Poter fare riprese video di ottima qualità durante le mie battute di pesca.

Powered by Blogger.

Pages

Business

Due mondi sullo stesso “MARE”


Due mondi sullo stesso mare è il titolo del nuovo libro (che ho finito da poco di leggere,ndr) scritto dal Dr Giovanni Grimaldi, professionista siciliano e Presidente dell’ A.S.D. Marlin Club Siracusa. In questo libro di soli 100 pagine si parla (in modo sintetico ma esaustivo) di tecniche di pesca sportiva e di pesca professionale, messe entrambe a confronto e si parla anche di una delle più belle aree della Sicilia sud orientale, quella di Vendicari. Per quest'ultima hanno scritto due esperti del settore, una guida naturalistica e un biologo marino.
L’introduzione del libro inizia con una domanda molto semplice:
nel periodo in cui si sviluppo’ la tecnologia, (Paleolitico) l’uomo era un professionista o uno sportivo?...
Passando poi dai primi e rozzi strumenti da pesca come gli ami di legno fino ai giorni nostri con gli ami d’acciaio o in carbonio e persino alcuni tipi di ami biodegradabili.
Continuando con un po’ di legislazione con la famosa legge Oliverio che voleva introdurre una licenza di pesca a pagamento dai 20 ai 200 euro i cui proventi sarebbero stati destinati al sostegno del comparto pesca.

Entrando poi nel vivo delle varie tecniche di pesca sia da terra che dalla barca, questo per quanto concerne l’ambito sportivo e ricreativo.
Fino ad arrivare a metà del libro ove si descrive sempre la pesca ma in modo professionale, come la pesca con le reti da posta, reti da circuizione, reti a strascico, palamiti, lenze e nasse.
Descrivendo pregi, difetti ed eventuali abusi.
La parte finale del libro si conclude con << L’albero degli Uccelli>>, ovvero una riserva Naturale, “L’area di Vendicari” situata nel sud della Sicilia Orientale.
Istituita nell’anno 1984 per consentire la sosta e la nidificazione della fauna.

Il libro descrive la bellezza dell’area, dall’eco museo realizzato dall’Ente Fauna Siciliana, alle tartarughe marine che vi fanno rifugio, con un breve accenno alla loro storia, per poi arrivare alla fauna ittica che risiede nell’area di Vendicari.


Conclusioni finali, ritengo il libro ben fatto, esso è suddiviso in tre parti, una dedicata alla pesca sportiva, una parte alle pesca professionale e l’ultima parte quella della valorizzazione di una delle piu’ belle area del Mediterraneo, quella di Vendicari.
Il libro si pone come obbiettivo quello di <<armonizzare>> le relazioni tra il mondo delle pesca sportiva e ricreativa e il mondo della pesca professionale anche ai fini della formazione e della valorizzazione del territorio.

Anche se alcuni concetti per i piu’ possono essere scontati è un libro che personalmente consiglio di leggere, sia per rinfrescare la memoria e anche perché il libro descrive tante cose che sicuramente non si trovano in rete ma sono frutto di anni di esperienza di singoli pescatori e della natura.


Questo libro è stato realizzato dall’associazione dilettantistica Marlin Club Siracusa nell’ambito del progetto “Due mondi e due mari”. Approvato e finanziato dal Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali.
Coordinamento Generale
Dr. Giovanni Grimaldi

Qui in basso vi lascio due link:
  •  Il link del sito "due mondi sullo stesso mare" dove oltre agli obbiettivi che si pone il medesimo, c’è la sezione attività, news e infine la pagina contatto, dove si puo’ richiedere copia del libro, in maniera gratuita (Le copie saranno distribuite fino ad esaurimento delle scorte,ndr) dunque Affrettatevi.
  • Il link dell’intervista che mi ha gentilmente concesso il Dr. Giovanni Grimaldi "8 domande a Giovanni Grimaldi" a cui vanno i miei ringraziamenti per il tempo concessomi e la dedica sul libro.
trophi75

Share on Google Plus

Claudio

Amante della pesca, in particolar modo del surf casting. Pubblico i video delle mie battute di pesca abbinandoli alla mia seconda passione, after effect "CS6", creando video d'impatto!!!
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento