Già perché il porto di Messina è chiuso ormai da più di un decennio abbondante, subito dopo i fatti accaduti l'11 settembre.
Purtroppo chiudendolo, il porto di Messina, e contestualmente cancellando più di un secolo di storia ai messinesi.
TANTO TEMPO FA
OGGI
Contemporaneamente si è svolta una protesta del tutto pacifica di alcuni cittadini e pescatori amatoriali della domenica, tra tutti spiccava la voce di Tommaso Lo Giudice. Ci tengo a precisare che la protesta non era rivolta verso la manifestazione in corso, infatti oggi per poter pescare nel porto di Messina bisogna far parte di un'associazione sportiva ed essere tesserati fipsas (...già qualcosa), escludendo di fatto chi non lo è, o non può permetterselo.
Ma era rivolta verso quelle istituzioni che tutt'oggi fanno orecchie da mercante e da scarica barile, come l'autorità portuale, capitaneria di porto e comune e che in nessun modo cercano di favorire l'ingresso a tutti, cittadini, pescatori che non vogliono far parte di nessuna associazione e chiunque voglia fare soltanto una passeggiata all'interno del porto.
Sono state raccolte delle firme (1100), fatte diverse proposte, come l'ingresso in determinate fasce orarie e/o determinati giorni, pescare nei giorni che non ci sono navi da crociera, e tante altre ancora, ma la risposta è stata sempre la stessa NIET.
Divieto assoluto d'ingresso e pesca.
Ma oggi dopo questa protesta pacifica forse qualcosa si è mosso, a giorni ci sarà un appuntamento con l'autorità portuale per ascoltare i pescatori amatoriali non iscritti fipsas per trovare un punto d’incontro e magari poter finalmente fare l'ingresso al porto almeno la domenica come quando ci andavo insieme al mio "nonnino" pescatore, dov'era solito intrattenersi con altri pescatori per scambiare qualche consiglio sul tipo di esca, tecnica o qualche nuova attrezzatura, ed io all'età di 5 anni che ascoltavo incuriosito e che già iniziavo ad apprendere i primi rudimenti di questo bellissimo sport e di cui che oggi non posso più farne a meno.
Claudio (trophi75) Tropeano
0 commenti:
Posta un commento