Sono un pescatore amante del mare e anche un videomaker. Il mio sogno? Poter fare riprese video di ottima qualità durante le mie battute di pesca.

Powered by Blogger.

Pages

Business

Fabio Storelli Cavaliere dello Sport

E con grande piacere che pubblico volentieri una riconoscenza che ha ricevuto un bravo pescatore e amico, Fabio Storelli.
Articolo uscito anche sulla testata giornalistica Levante News

Da Asd Lady Martina Sportfishing Santa Margherita Ligure riceviamo e pubblichiamo
Si è svolta sabato 7 marzo presso il Salone delle feste dell’Hotel Sheraton di Genova Sestri Ponente la consegna delle onorificenze a Cavaliere dello Sport promossa dall’Associazione Nazionale Cavalieri dello Sport, nata con lo scopo di premiare il riconoscimento sportivo e l’impegno sociale nella promozione delle attività sportive e culturali in Italia. La cerimonia ha conferito a 20 sportivi il titolo di Cavaliere dello Sport, quale massima attestazione per l’impegno e la dedizione nella promozione dell’attività sociale e sportiva.
Tra grandi Campioni di arti marziali e giocatori di serie A, compresi il Presidente della Sampdoria Ferrero e l’allenatore Mihajlovic, anche un pescatore che ha fatto della sua grande passione una vera e propria missione per riportare i giovani a riscoprire le gioie di uno sport pulito come la pesca sportiva dilettantistica.
Grande è stata l’emozione per Fabio Storelli, Presidente dell’Asd Lady Martina Sportfishing con ha sede a Santa Margherita Ligure, che ha potuto ritirare con estremo orgoglio l’ambita onorificenza direttamente dalle mani del Gran Cavaliere Silvestro Demontis, che già nel 2013 aveva proposto la candidatura a Cavaliere dello Sport per i risultati raggiunti nelle pesca sportiva e quale massima attestazione di merito per essere riuscito con la propria capacità, l’impegno lavorativo e con onestà a rivalutare e mantenere vive le antiche tradizioni sociali e sportive nella comunità e per i record, europeo e mondiale, conseguiti nell’anno 2012.


Fabio Storelli, visibilmente emozionato, dice: “Una onorificenza davvero inaspettata che avrei dovuto ritirare già nel dicembre 2013 ma che impegni in campo sportivo me lo avevano impedito. E’ stata per me un’immensa gioia poter condividere un obiettivo così importante con grandi campioni dello sport nazionale e internazionale. Il mio lavoro di divulgazione della pesca sportiva amatoriale, per quanto sia presente come collaboratore di diverse riviste di settore e sui social network, viene svolto spesso nell’ombra, nel comune di Santa Margherita Ligure e in tutto il Golfo del Tigullio dove io e i miei collaboratori operiamo per condividere con i nuovi amici le gioie della pesca sportiva. Da quando abbiamo deciso di fondare l’Associazione Sportiva Dilettantistica Lady Martina nell’aprile del 2013 abbiamo scoperto una notevole quantità di pescatori più o meno giovani che avevano una gran voglia di divertirsi con persone che condividessero la stessa passione. E così, quasi per caso, ci siamo accorti di aver creato non solo una Associazione ma un vero punto di aggregazione per pescatori di ogni età e razza. Con noi si divertono tutti, dal neofita al più esperto in quanto noi non facciamo distinzioni. Nelle premiazioni dei nostri raduni amatoriali (dal 2013 ne abbiamo già più di 15 all’attivo) diamo la stessa importanza al vincitore come all’ultimo classificato, facendolo sentire partecipe di ogni singolo minuto della manifestazione.
Tornando a questa splendida onorificenza non posso non ringraziare e ricordare tutte le persone che mi hanno seguito, supportato e incoraggiato in questo lungo cammino come i miei genitori, mia moglie Alice e tutta la mia famiglia. Poi vorrei ringraziare tutte quelle persone che ho incontrato lungo il mio cammino, che senza paura di confidare i loro segreti di pescatori esperti mi hanno permesso di arrivare a quello che sono oggi. E quindi vorrei ringraziare Donato, Mario Figallo e Ettore Esposito che con la loro pazienza mi hanno instradato verso i migliori spot di pesca da terra e dalla barca, nonno Giuan (il nonno di Fabio Podestà, mio compagno di pesca), Dino Mai e Francesco Morchio che mi hanno insegnato i fondamenti del bolentino e la traina costiera e la mitica Linda che intratteneva noi giovanissimi pescatori insegnandoci a legare gli ami e pescare muggini. Per non parlare poi di chi è stato grande sostenitore delle mie catture, come Leo Genovesi che teneva sempre nel cassetto della scrivania in ufficio la foto della mia prima orata pescata a bolentino. Sono certo di essermi dimenticato qualcuno, soprattutto dell’infinito numero di pescatori che se pur non conoscevo rispondevano ai miei interrogatori di bambino con mille domande sui trucchi della pesca da terra mentre probabilmente cercavano quell’attimo di tranquillità su moli e pontili. A tutti loro va il mio infinito grazie perchè, a differenza di molti, loro non hanno avuto segreti e paure nel tramandare un’antica arte marinara come questa ed io farò esattamente come loro, cercando al meglio di tramandare negli anni la passione per la pesca sportiva in mare”.
Fabio e i collaboratori dell’Asd Lady Martina sono già al lavoro per l’organizzazione degli eventi 2015 che, tra gli altri, includono il terzo appuntamento con il trofeo internazionale di spinning dalla barca che nell’edizione 2014 ha visto la partecipazione di 81 garisti provenienti da ben 9 regioni italiane e la presenza delle telecamere del canale tematico Italian Fishing Tv presente sulla piattaforma Sky Tv.
Per contattare l’Associazione e scoprire gli eventi in programma gli interessati possono scrivere una mail a diariodelpescatore@libero.it o visitare il sito www.teamladymartina.com (in fase di aggiornamento).
Share on Google Plus

Claudio

Amante della pesca, in particolar modo del surf casting. Pubblico i video delle mie battute di pesca abbinandoli alla mia seconda passione, after effect "CS6", creando video d'impatto!!!
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento