Sono un pescatore amante del mare e anche un videomaker. Il mio sogno? Poter fare riprese video di ottima qualità durante le mie battute di pesca.

Powered by Blogger.

Pages

Business

Troccoli Bicolore con Seppioline e Carciofi



DALLA TRADIZIONE CULINARIA PUGLIESE DEI TROCCOLI CHE DELIZIANO IL PALATO E LA VISTA.

INGREDIENTI per i troccoli: (4/6 persone) 4 uova, 400 g di farina 00, 1 sacchettino di nero di seppia (che aggiungeremo solo a metà dell’impasto), semola.
INGREDIENTI per il condimento: 500 g di seppioline freschissime, 5 carciofi, 4-5 pomodori Piccadilly, succo di un limone, 1 spicchio d’ aglio, 1/2 cipolla bianca, olio extravergine di oliva, basilico e prezzemolo, sale e pepe.
PREPARAZIONE  dei troccoli

Su di una spianatoia versiamo 200 g di farina formando una fontana dove al centro metteremo 2 uova (nel secondo impasto, per quelli al nero di seppia, aggiungiamo anche la sacchettina). Lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lasciamo riposare i due impasti per 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, con un mattarello stendiamo gli impasti, cospargiamoli con della semola e adagiamoli sullo stampo per troccoli. Pressiamo con il mattarello portandolo dal basso verso l’altro e viceversa; ovviamente gli impasti dovranno risultare rigati!
PREPARAZIONE per il condimento
Tagliamo a striscioline le seppioline e mettiamole da parte. Nel frattempo in una padella mettiamo a scaldare l’olio con l’aglio e la cipolla e facciamo rosolare. Ora aggiungiamo le seppioline e lasciamo cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti. Successivamente aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e lasciamo cuocere ancora fino a che non saranno appassiti.
Puliamo i carciofi togliendo le foglie esterne, tagliamoli a fettine sottili e versiamoli nell’acqua con il succo di un limone. Andranno poi scolati facendo assorbire l’acqua in eccesso. In una padella versiamo l’olio e i carciofi che faremo rosolare a fuoco vivo. Una volta cotti scoliamoli dall’olio in eccesso e uniamoli alle seppioline.

Cuociamo la pasta in acqua salata per 6-7 minuti. Versiamola nella padella dove abbiamo preparato il condimento e facciamola insaporire per un paio di minuti.

Serviamo ben caldo.

L'articolo completo lo trovi su: Semplicemente pesce

Share on Google Plus

Claudio

Amante della pesca, in particolar modo del surf casting. Pubblico i video delle mie battute di pesca abbinandoli alla mia seconda passione, after effect "CS6", creando video d'impatto!!!
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento