Sono un pescatore amante del mare e anche un videomaker. Il mio sogno? Poter fare riprese video di ottima qualità durante le mie battute di pesca.

Powered by Blogger.

Pages

Business

Eugenio Ucci

Iniziamo con un grande agonista. Eugenio Ucci, esperto settore surf casting mare e atleta della Federazione Italiana Pesca Sportiva.

1) Ciao Eugenio, iniziamo col presentarti ai lettori di "uno squalo in blog"
Buon giorno a tutti i lettori di questo fantastico blog, partiamo da lontano. 
Sono nato il 26/09/1977 a Lanciano in Abruzzo e data la vicinanza dal mare e la passione del mio nonno ho cominciato subito a pescare, inizialmente solo per gioco (canna senza amo) ma pian piano il gioco è diventato una vera passione. Ho sempre praticato tutti i tipi di pesca in mare e in acqua dolce e l’agonismo mi ha coinvolto nel 1998 nel settore surfcasting.
La mia prima società fu la Kinetic in Abruzzo e successivamente dovendomi spostare al nord per studio e lavoro ho militato in diverse società: Alta Pinus e Candelara nelle Marche, fino a creare la mia attuale società di cui sono il presidente; Surfcasting adriatico Maver con sede a Pesaro. Attualmente vivo a Cesenatico e lavoro presso la Maver a Bologna.


2) Nazionale, qual'è l'iter che un ragazzo o perché no un adulto deve seguire per farvi parte?
Nel 2007 ho fatto il mio primo mondiale di surfcasting in Brasile, quindi ci sono voluti ben nove anni per arrivarci!!! L’iter non è lungo, ma il livello tecnico è talmente alto che è difficilissimo arrivare all’apice. Si parte con il campionato provinciale (3 prove), successivamente si passa al campionato regionale (2 prove), a questo punto si accede ad un livello superiore e ci si scontra con gli atleti di tutte le regioni al campionato italiano (4 prove). Superato questo grande scoglio si passa alla finale; il club azzurro a 40 atleti (4 prove di pesca e 1 prova di lancio) dove i primi 3 accedono di diritto in nazionale e altri 3 atleti vengono scelti dal commissario tecnico per rappresentare l’Italia al mondiale. Ad oggi ho disputato 4 mondiali: Brasile 2007, Francia 2008, Montenegro 2009, Spagna 2013 ed a settembre 2014 parteciperò al mondiale in Francia.

3) Un uccellino....ops, un pesciolino mi ha riferito che da poco in casa è arrivato un "piccolo" Ucci.
Intanto auguri di cuore, anche lui seguirà le orme di papà e diventerà un futuro atleta della nazionale surfcasting maschile?
Vivo per lui, ovviamente seguirà lo sport che più gli piacerà, ma sin da quando era nel pancione della mamma gli leggevo la circolare normativa fipsas e gli facevo sentire la sigla di sampei e l'inno di mameli, poi quando è nato l'ho portato subito in spiaggia e fatto giocare con le cannine da pesca e i pesciolini, dire che sto forzando un pò la mano è dire poco :-)

4) Lavoro, passione e famiglia come si riesce a conciliare tutte e tre le cose contemporaneamente?
La famiglia è al primo posto, mentre il lavoro e la passione viaggiano in sintonia. Fortunatamente ho un lavoro che mi permette di coltivare la mia passione. Ho sempre lavorato nel mondo della pesca: reparto pesca del Decathlon, reparto pesca di Tacconi Sport e ora sono in Maver da 6 anni. Sono malato di pesca e non posso farne a meno!!!

5) Surfcasting e p.a.f. (abbr. pesca a fondo) vedo molti pescatori che confondono le due cose, vuoi spiegare ai nostri lettori la differenza tra le due tecniche di pesca?
Generalmente si usa il termine surfcasting per tutti i tipi di pesca a fondo che si effettuano dalla spiaggia (anche in ambito agonistico viene usato sempre lo stesso termine), ma in realtà la parola surf-casting vuol dire letteralmente onda-lancio quindi "lancio tra le onde". Il termine surfcasting, andrebbe usato solo se si pesca in condizioni di mare mosso. Il termine P.A.F. introdotto sui forum da pochi anni si potrebbe usare sempre, anche quando si pesca a mare piatto.

6) C&R cosa significa questa sigla e perchè è molto importante adottarla sempre, so che sei un assiduo fautore.
Catch and release, letteralmente caccia e rilascia. In tutto il mondo questa pratica cresce in maniera esponenziale, soprattutto i giovanissimi trovano più soddisfazione nel rilasciare la preda dopo averla fotografata che nel portarla a casa per farsela cucinare. In ambito agonistico sta diventando obbligatorio in tutte le competizioni, stiamo vivendo una fase storica che sta cambiando in meglio il nostro sport.

7) Maver Day...........cos'è e perchè sempre in Sicilia?
Il "maver surfcasting day" è molto di più che una semplice gara!!! La manifestazione che vanta il record assoluto di partecipanti (ben 400 atleti) inizia il venerdì con l'arrivo degli atleti dalle regioni lontane. Il sabato mattina arrivano anche tutti gli atleti siciliani e trovano un vero e proprio "parco agonistico" dove si svolgono diverse attività pre gara, passando dalla dimostrazione dei lanci tecnici in spiaggia alla visita dei "gazebo tecnici" allestiti dalla Maver, fino ad arrivare alla lunghissima premiazione finale che ha termine alle 4 del mattino di Domenica. Perchè sempre in Sicilia? I motivi sono tantissimi: il forte legame che lega l'azienda alla società organizzatrice "surf competition", una splendida spiaggia in grado di ospitare i 400 atleti, una quantità di pescato che nel mese di febbraio si può trovare solo nello stretto di messina, la cornice dell'etna che sovrasta il campo gara e potrei continuare all'infinito. Comunque durante l'anno si effettuano altri "maver surfcasting day" in molte regioni, con un numero di partecipanti minore, ma con un livello tecnico organizzativo sempre all'altezza.

8) Ultima domanda di rito, cos'è per te il surf casting?
Preferisco definirlo "shore angling" letteralmente pesca da riva, perchè non mi piace usare due terminologie diverse per la pesca a mare mosso e per la pesca a mare calmo, quindi per me lo shore angling è una grande passione, che ho scoperto quando ero piccolissimo andando a pescare davanti casa e che poi ho coltivato crescendo fino ad avvicinarmi all'agonismo. Oggi sto male se non vado a pescare almeno una volta a settimana!!!


Ringrazio Eugenio Ucci per la sua disponibilità e vi lascio 
con questo video che racchiude alcune delle sue sessioni di allenamento.



Share on Google Plus

Claudio

Amante della pesca, in particolar modo del surf casting. Pubblico i video delle mie battute di pesca abbinandoli alla mia seconda passione, after effect "CS6", creando video d'impatto!!!
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento