Sono lieto di poter dar voce a quest'evento trascorso.
Mi chiamo Pietro Anastasi, sono un pescatore comune che ha appena intrapreso la strada che di un hobby ne ha fruttato una crescita professionale, grazie all'appoggio dell'azienda Scorziello sasa s.r.l. che ha fornito la propria disponibilità a tutte le mie proposte.
L'evento è stato creato "così" con due chiacchiere tra amici. Un giorno trovandomi a parlare con l'amico Antonio Marino, proprietario del negozio " fisheye" di Palmi (RC), ci trovammo a scambiare opinioni sul luogo, sulle esche, sulla differenza di fondale, tra la Sicilia e la Calabria è da lì nacque una piccola idea.
Perché non creare lo stesso legame,confrontandoci con altri pescatori?
Ecco l'evento!
Sbarcati a Villa San Giovanni alle 10 del mattino, ci ritrovammo la splendida accoglienza del grande Antonio, che dopo un'accurata "gita turistica" delle splendide coste calabresi ci portò a conoscenza dei suoi clienti, nonché amici, in uno dei tanti luoghi di pesca da spinning.
Arrivati al negozio abbiamo dato inizio al raduno; gli amici della mattina incontrati fra le rocce, ci hanno raggiunto,con qualcuno in più, mentre qualche altro per diversi motivi domenicali a malincuore non è potuto esserci, tengo a precisare questo per far capire ai lettori il rapporto d'amicizia che si è creato nell'arco di poche ore.Sbarcati a Villa San Giovanni alle 10 del mattino, ci ritrovammo la splendida accoglienza del grande Antonio, che dopo un'accurata "gita turistica" delle splendide coste calabresi ci portò a conoscenza dei suoi clienti, nonché amici, in uno dei tanti luoghi di pesca da spinning.
Ci offrì un ottimo pranzo (abbondante come siamo soliti noi del sud) abbiamo proseguito la gita turistica ammirando uno dei tanti luoghi addetti al turismo, la splendida spiaggia di Tonnara, bevendo un caffè.
Una scogliera che solo noi pescatori possiamo ammirare con gli occhi di chi pesca...
Effettuate le presentazioni, diamo inizio alla teoria. Al giorno d'oggi, la passione per la pesca con l'artificiale ha travolto l'umile pescatore, abituato a pescare con una lenza in mano e qualche gambero, seduto al porticciolo per fruttarsi la cena serale.
Noi siamo stati presenti per dare chiarezza anche a queste persone, le esche DUEL sono state progettate in gran parte a emulare pesciolini veri, feriti, che invogliano l’ eventuale predatore dormiente alla caccia. Una delle numerose caratteristiche che ha entusiasmato me da pescatore a far parte di questa "casa", conosciuta tramite un altro carissimo amico Paolo Costa rappresentante presso Scorziello; é stata l'elaborazione di queste esche artificiali, che essendo studiate nei minimi particolari, per esempio: i luoghi e le circostanze sono superiori alla norma riguardante la resistenza.
Resistenza, lanciabilità, circostanze, azione adescante, livelli e qualità di fondale...sono tutti argomenti trattati nell'arco dell'evento. C'era chi praticava spinning, chi vertical jigging, chi pesca subacquea addirittura! Tutti erano li, pronti a dire la sua. Il nostro obbiettivo era stato realizzato!!!
Ecco la crescita di noi pescatori, non abbiamo niente da imparare dai libri all'infuori della biologia marina che studia il comportamento dei pesci; e quel che ci fa crescere in realtà sono solo le persone che passano per dare un'occhiata alla nostra vita e per darci consigli e saremo noi a darne frutto di questa cultura. Una grande persona che ammiro, anche se sarà scontato da dire è il grande Massimo Capuano ormai veterano della Duel , sa il fatto suo e non si crea problemi a dire "questo artificiale è l'ideale" o "forse hai ragione tu..." l'umiltà di non essere saccente già è tutto.
Infine non poteva mancare l'apice che ha reso la giornata indimenticabile: “LA PESCATA SERALE” colei che ha fruttato due splendide catture inaspettate. Gli amici sempre alle spalle, e anche chi non pescava era lì, a divertirsi guardandoci con gli occhi di curiosità e non d'invidia.
Palamita catturata
con hardcore heavy sinking 90
Cernia bruna 2.200kg naturalmente (catch&release) catturata con artificiale Fintail vibe80
Concludo ringraziando tutti, per l'appoggio,la disponibilità e il sostegno ricevuto alla realizzazione di tutto questo….Grazie!
0 commenti:
Posta un commento