Sono un pescatore amante del mare e anche un videomaker. Il mio sogno? Poter fare riprese video di ottima qualità durante le mie battute di pesca.

Powered by Blogger.

Pages

Business

4° Trofeo "Etna Fish"


Ore 08:30 partenza da casa, destinazione: "4 Trofeo Etna Fish, presso il King's House Hotel Resort Via Dott. Mario Amato, 23 Fondachello (CT). 



Evento organizzato da Davide Molino del negozio Etna Fish, sponsor ufficiale. Sponsor tecnico Shimano.
La giornata non sembra delle migliori, qui da casa mia (zona tirrenica) il tempo è molto uggioso, anche se le previsioni meteo tendono a migliorare come riporta il sito 3bmeteo e simili, ore 09:05 pausa autogrill per fare rifornimento, sia lo scrivente con un buon caffè che la mia macchina. Ore 09:48 seconda pausa caffè, ha smesso di piovere mi trovo nei pressi di giardini, il tempo è leggermente nuvoloso con qualche schiarita e spruzzi di sole, anche ce c'è un vento leggermente fastidioso di grecale Nord-est.



Alle ore 10:20 arrivo ai caselli di Fiume Freddo dove mi attende Giuseppe Contarino per consegnarmi la sua videocamera. ( la mia è out...)
Dopo un breve saluto mi reco verso il luogo dell'evento e arrivo intorno alle ore 10:50, trovo ad attendermi Davide Molino e Salvatore Rigoli, rispettivamente Presidente e Vicepresidente del team Etna Fish, Nunzio Ficarra, Mario Lumia e tutti gli altri atleti del gruppo che rivestiranno il compito di giudici di gara.




Tutti sono ancora alle prese con i preparativi, si attendono circa 150 pescatori di diverse società provenienti da tutta la Sicilia ma anche dalla Calabria, ricordo che il torneo è individuale e per società. Verso le 13:30 iniziano ad arrivare i primi partecipanti tra cui Lisa Micela e Aida Morabito, entrambe Nazionale Italiana Surfcasting, Matteo Salvia bravissimo nel long casting, Francesco Nicolò con la società Iblea Fishing e molti altri ancora.




Ore 13:00 ormai ci sono quasi tutti, tra un'intervista e l'altra, mentre sono in corso le iscrizioni inizia un piccolo aperitivo time per tutti i partecipanti.
Alle 15:00 briefing, 
annuncio del regolamento, inizio e fine gara e sorteggio delle postazioni, contemporaneamente arriva il servizio di ambulanza messo a disposizione del negozio Etna Fish. Tutti i garisti iniziano a scendere in spiaggia per prendere la loro posizione.



Io e Davide scendiamo in spiaggia per l'inizio gara (ore 16:30) per fare qualche foto ed intervista a qualche garista, è presente  anche la televisione Sestarete Jonica, che intervista il presidente della società Etna Fish Davide Molino.
Tra i tanti big in gara anche nuovi pescatori emergenti, alla postazione 79, un bravissimo Salvo Siena del "Circolo Ionio" che ha vinto recentemente il campionato di surf casting individuale nazionale e questo gli aprirà le porte del club azzurro.
Tra i partecipanti anche un giovane pescatore, "fresco" vincitore del campionato nazionale under 16 Marco Carbone.





Alle ore 20:30 pausa cena, tra una chiacchierata e l'altra arriva il fatidico fine gara (21:30), mentre i partecipanti rientrano per andare a cenare, mi accorgo che tutto quell'entusiasmo che era impresso nei loro volti ad inizio gara, all'arrivo si è tramutato in sconsolazione e delusione, tranne per chi ovviamente ha pescato qualcosa. Iniziano i mea culpa, la sfortuna, il settore e via dicendo, intanto i preparativi per la pesatura che avrà inizio alle ore 23:00 circa, fanno il suo corso. Pesatura che terminerà alle ore 24:20 con la classica frase: fine ultimo settore, fine pesatura.
Una pesatura di tutto rispetto dove circa il 70% del pescato era composto da mormore, perché a quest'evento il mare ha deciso di elargire principalmente mormore anche di bella pezzatura, con una media che andava dai 24-28 cm fino alla mormora da 37 cm del peso di 598 gr pescata da Giuseppe Salvo, (società "Il Cormorano" - ME) vincitore del premio come preda più grossa.




Si passa immediatamente alla premiazione che oltre alla preda più grossa appunto, assegna i seguenti premi:
  • Maggior numero di prede (20 valide) vinto da: Forestieri Diego società "Noto Barocco"
  • Atleta più anziano (70 anni) premio vinto da: Spampinato Alfio società "CPS Gravina"
  • Atleta più giovane, (16 anni): Carbone Marco società "I Cavallieri del Mare"
  • 1a Donna Classificata Aida Morabito, società "A.S.D. Heron Club Lamezia
Restanti premi dal 30° assoluto in su, le società vincitrici si classificano rispettivamente:
  • 1a Società Classificata: I Cavelieri del Mare
  • 2a Società classificata: A.S.D. Surf Competition
  • 3a Società classificata: Polisportiva La Torre
Mentre i 3 vincitori di questa manifestazione sono:
  • 1° Assoluto con 2698 punti...Forestieri Diego, società "Noto Barocco"
  • 2° Assoluto con 2450 punti...Reina Alfio, società i "Cavalieri del Mare"
  • 3° Assoluto con 2444 punti...Camarda Salvatore, società A.S.D. "Surf Competition"

I numeri di questa manifestazione:

* 150 partecipanti
* 35 Società (tra Sicilia e Calabria)
* Prede valide 540
* Prede tecniche 1321
* Peso prede valide 58,796 kg
* Peso + bonus 125,426
* Tutto il pescato è stato dato in beneficenza  alle suore dell' istituto San Giuseppe.



Considerazioni finali

  • Anche questo è un evento da annoverare tra l'esperienze più belle. Ho avuto modo di conoscere persone nuove, uno dei quali Davide Molino che ringrazio insieme a tutto il gruppo Etna Fish per la gentilezza e la disponibilità datami.
  • Le foto complete potete trovarle sulla pagina facebook del gruppo, presto il video dell'evento e articolo che uscirà anche sulla nota e famosa rivista Surfcasting.
  • Concludo con un "chicca", grazie alla complicità di Salvatore Rigoli in un'intervista a Sergio Barbagallo, presidente Fipsas Catania, siamo riusciti a fargli promettere..............

...TO BE CONTINUED...

Stay tuned ;)

Share on Google Plus

Claudio

Amante della pesca, in particolar modo del surf casting. Pubblico i video delle mie battute di pesca abbinandoli alla mia seconda passione, after effect "CS6", creando video d'impatto!!!
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento